F1: alla scoperta del Circuito Albert Park di Melbourne


Veduta aerea del Circuito Albert Park di Melbourne, Australia

A Melbourne, più di preciso al Circuito Albert Park, da qualche giorno si stanno svolgendo le prove libere sul tracciato. Tutta questa attività da parte dei Team e  dei piloti culminerà con il Gran Premio d'Australia, il 25 marzo.
Ora, partiamo insieme alla scoperta del 1° Gran Premio della Stagione 2018.

TIPOLOGIA DI TRACCIATO

Il Circuito Albert Park fu inaugurato del 1996 e da allora ospita, ogni anno,esclusivamente il Gran Premio d'Australia. 
Il  circuito è disegnato attorno al lago dell'omonimo parco, per la lunghezza di 1503 metri. In questo chilometro e mezzo di asfalto si susseguono 16 curve.
Il tracciato è composto da molte curve e pochi tratti rettilinei: ciò obbliga a girare con un carico aerodinamico piuttosto elevato, con conseguente rapida usura degli pneumatici.
Per essere un circuito cittadini, è possibile raggiungere velocità molto elevate. Questo perchè molte delle 16 curve sono "larghe" e non costringono a decelerazioni importanti.



ULTIME VITTORIE

Negli ultimi 10 anni Albert Park non è stato particolarmente favorevole alle Ferrari che hanno vinto solo l'anno scorso grazie a Vettel. Risultati migliori sono stati ottenuti dalle McLaren e della Mercedes con, rispettivamente, 2 e 3 primi posti dal 2007 ad oggi.
Nello stesso periodo di tempo, il pilota con più vittorie è Jenson Button che vinse in 2 occasioni con McLaren e una volta a bordo della Brown.
E' nuovamente testa a testa tra Vettel ed Hamilton: entrambi possono vantare 2 vittorie proprio come l'ex campione Nico Rosberg.

GOMME DISPONIBILI 

Gli pneumatici a disposizione saranno: le Ultrasoft, le Supersoft e le Soft. Sono 3 mescole piuttosto morbide che dovrebbero garantire elevata aderenza e velocità a discapito dalla durata delle stesse.

ORARI DEL GRAN PREMIO

L'orario di partenza del Gran Premio è alle 16:10 orario di Melbourne mentre in Italia saranno le 7:10


Commenti