McLaren Senna: votata alla pista

Immagine di cars.mclaren.com
La McLaren Senna è la più estrema auto che la casa di Woking abbia mai progettato. Essa sarà presentata al salone di Ginevra 2018.

AERODINAMICA ATTIVA

Guardandola la prima cosa che salta all'occhio è l'enorme spoiler posteriore. Analizzandola meglio ci si rende conte di come ogni dettaglio sia curato per aumentare la downforce fino a 800 kg, oltre ogni precedente. Significativo è l'ampio utilizzo della aereodinamica attiva.

POTENTE E LEGGERA

Il propulsore di cui è dotata è un V8 da 4,0 litri, in grado di erogare 800 cv e 800 Nm di coppia, cifre da record in casa McLaren.
La McLaren Senna pesa a secco meno di 1200 kg grazie all'impiego della fibra di carbonio nella scocca e in veri punti strategici. L'obbiettivo era di ottenere un corpo vettura che fosse il più possibile leggero, resistente e rigido.
Tutte queste caratteristiche permettono alla McLaren Senna di scattare da 0 a 200 km/h in soli 6,8 secondi, con un top speed di 340 km/h. 
Per frenare tutta questa potenza i freni sono rigorosamente carboceramici. 

Questa è la vettura più estrema mai costruita alla McLaren: progettata per la pista, un'auto senza compromessi; selvaggia ma estremamente rapida e precisa. 
Non vediamo l'ora di vedere i suoi tempi in pista. 

Commenti