![]() |
Lamborghini Urus: il primo SUV della Casa di Sant'Agata |
La Lamborghini Urus è un modello innovativo e mai visto prima nella Casa automobilistica del gruppo VW. Nonostante nel mercato dei SUV full-size abbondino offerte valide, Lamborghini ha deciso di approcciare a questo settore di mercato ma, a modo suo e senza tradire la propria identità.
La Urus sarà commercializzata nel 2020 e non vediamo l'ora di poterla ammirare sulle strade di tutta Europa.
DESIGN AGGRESSIVO
Il design degli esterni è ciò che di più estremo potessimo aspettarci da un SUV. Linee istintive, decise, geometrie, dettagli a "Y" e forme esagonali. Tutto ciò va a definire una vettura dall'aspetto massiccio ma anche sportivo e moderno: un SUV con un profilo tipico delle Coupè o, come dicono alla Lamborghini un Super Sport Utility Veichle.
INTERNI LUSSUOSI
Gli interni della Lamborghini sono di qualità molto elevata. Mentre nei modelli passati erano pensati per far convergere qualità e peso ridotto, gli interni della Urus sono completamente diversi. Sono progettati per essere comodi, esteticamente belli e appaganti per il proprietario. Ovviamente il peso, non è stato tenuto in alta considerazione. In questi interni spiccano pellami di alta qualità, finiture su scelta: in legno, alluminio, Alcantara o fibra di carbonio. 3 Display Touch Screen compongono la "strumentazione" e il sistema di Infotainment.
CAVALLERISTICA GENEROSA
Per gestire questa potenza straripante, si può fare affidamento alla trazione integrale. Entrando nel dettaglio, la coppia viene ripartita principalmente al posteriore dove, agisce un ripartitore di coppia che permette di avere sempre trazione a sufficienza: per viaggiare veloci e sicuri su ogni superficie.
La trasmissione sarà automatica ed a 8 rapporti.
Per frenare la Urus verranno impiegati freni rigorosamente carboceramici: potenti e resistenti al surriscaldamento.
TECNOLOGIA
![]() |
Selettore Anima |
Sulla nuova Lamborghini saranno disponibile tre diversi pacchetti ADAS ( Advanced Driver Assistance System ) con lo scopo di offrire ai proprietari un'esperienza di guida intelligente e sicura prima di tutto.
Sulla Consolle centrale si può facilmente notare il "Selettore Anima". Scegliere un determinato settaggio, implica una modifica di diversi parametri della vettura. Questo selettore è progettato per venire incontro alle diverse esigenze del guidatore che possono variare rapidamente.
La Lamborghini Urus fa sul serio e le concorrenti sono avvisate: tra due anni si scatenerà il Toro.
Commenti
Posta un commento