![]() |
Immagine di Lexus - lexus.it |
A Ginevra, Lexus ha presentato, in anteprima mondiale, la vettura che le permetterà di entrare nel settore dei Crossover compatti o B-SUV.
Si tratta della nuova Lexus UX, modello di dimensioni inferiori alla NX con cui condivide il profilo da SUV e linee marcate. I dettagli estetici che maggiormente risaltano sono le modanature dei passaruota ( accorgimento aerodinamico che riduce i rollio ), la forma dei gruppi ottici posteriori e la griglia frontale a clessidra che contraddistingue tutti i modelli Lexus.
La Lexus UX è, come dicono alla casa giapponese, un Urban Crossover compatto. Infatti è un'auto nata per la città. E' costruita sulla nuova piattaforma GA-C che garantisce rigidità struttura, manovrabilità e agilità da berlina per via del baricentro basso.
Riguardo alla motoristica, sarà equipaggiata di un sistema di propulsione ibrido, come da tradizione Lexus. Il Lexus Self-Charging Hybrid è arrivato alla sua quarta generazione ed è ancora più efficiente rispetto a prima e dotato di un propulsore elettrico più potente.
Lexus offre di serie il Lexus Safety Sistem+ includente il Cruise Control adattivo, il Panoramic View Monitor e assistenza per i rilevamento pedoni e mantenimento di corsia.
Gli interni sono molto curati e costruite con tecniche derivanti dalle antiche tradizioni giapponesi per ottenere una qualità molto elevata. Sono stati disegnati per offrire la massima visibilità al guidatore ed aiutarlo ad avere la corretta percezione delle dimensioni del veicolo.
La Lexus UX sarà disponibile a breve.
Commenti
Posta un commento