Nuova Range Rover Velar: elegante e decisamente Land Rover

Immagine di Land Rover - landrover.it

In un periodo in cui tutte le grandi case automobilistiche, offrono una vasta gamma di Sport Utility Veichles, la Land Rover tiene il passo. 


Nella gamma SUV Land Rover, mancava il compromesso tra la possente Range Rover e la più compatta Evoque. Mancava quel SUV Medium-size, che tanti produttori stanno ricercando.
Per questo, al Salone dell'Auto di Ginevra 2018, ad un anno di distanza dal primo annuncio, Land Rover presenta la nuova Range Rover Velar.
Si tratta, per dimensioni, della diretta rivale di modelli quale BMW X4, Alfa Romeo Stelvio e Porsche Macan oltre alla Audi Q5 e Mercedes GLA. Rivali di tutto rispetto.


Per potersi ritagliare lo spazio nel mercato dovrà offrire tutte quelle caratteristiche che contraddistinguano il marchio inglese: confort, infotainment avanzato e doti off-road.

DESIGN DEGLI ESTERNI
La nuova Velar ha un stile inconfondibilmente Range Rover. Linee molto pulite e moderne, rendono l'auto molto elegante e raffinata. La linea di cintura continua e lo spoiler posteriore integrato alla vettura sono dettagli ben riusciti. Molto bello anche il frontale: i gruppi ottici "allungati" danno carattere e grinta ad un'auto dalle dimensioni importanti. Nel posteriore invece si notano caratteristiche già viste sui modelli Evoque e Range Rover.

DESIGN DEGLI INTERNI
Gli interni  sono molto spaziosi ed eleganti. I materiali utilizzati sono di elevata qualità. Sedili e cruscotto sono molto semplici, privi di dettagli eccessivi. Sul cruscotto spiccano i 2 display da 10" l'uno componenti il sistema di infotainment, assieme all'Head Up Display.


PRESTAZIONI
Un'auto di queste dimensioni ha bisogno di motori potenti e ricchi di coppia. Per la Velar sono disponibili 6 motorizzazioni: da 180 cv diesel fino ai 380 cv e 450 Nm coppia del più potente benzina. Quest'ultimo riesce a portare la Velar ai 100 km/h in soli 5,7 secondi. Le vetture meno potenti possono comunque portare su di un motore brioso e ricco di spunto.

Sebbene abbia un aspetto civile, la nuova Range Rover offre buone prestazioni anche sui fondi più difficili. Questo grazie a 2 caratteristiche principalmente: la trazione AWD  e il Torque-on-demand, un differenziale in grado di ripartire la coppia tra le 4 ruote motrici. Queste tecnologie permettono alla Velar di avere sempre trazioni su ogni terreno. E' anche possibile settare diversi parametri, tramite un selettore, per essere pronti affrontare vari tipi di terreni in sicurezza.

Commenti