Porsche 911 GT3 RS: nata per correre

Porsche 911 GT3 RS

Ecco a voi la Porsche 911 GT3 RS: verde e con un enorme alettone al posteriore. 
Alla Porsche non erano del tutto soddisfatti della prestazioni della 911 GT3. Almeno è quello sembra vedendo questa "scheggia" verde.
La nuova nata di casa Porsche è un'auto estremamente sportiva, con un DNA pistaiolo, venuta all'esistenza per essere la più veloce. 


MOTORE, TRAZIONE E IMPIANTO FRENANTE

Il motore boxer 4.0 litri della  nuova GT3 RS è alla sua massima evoluzione: 520 CV a 8250 g/min e 470 Nm di coppia a 6000 g/min, ottenuti grazie ad attento lavoro degli ingegneri Porsche.

Questa grande riserva di potenza e coppia deve essere gestita e controllata da un cambio all'altezza.
Ecco che entra in scena il già noto Porsche Dopplekupplung PDK ( doppia frizione ) in grado di far scattare la GT3 RS fino a 100 km/h in soli 3,2 facendo schizzare la vettura fino a una velocità  massima di 312 km/h.

Se il motore è in grado di offrire abbondante propulsione si può dire lo stesso della trazione. L'aderenza al suolo, è un punto di forza della 911 GT3 RS. La sviluppata aereodinamica, un telaio perfettamente bilanciato e le ruote posteriori sterzanti danno importanti garanzie di aderenza e stabilità al retrotreno in trazione.

Alla frenata ci pensano le pinze freno a 6 pistoncini all'anteriore e 4 al posteriore. I dischi anteriori e posteriori sono rispettivamente da 410mm e 380 mm ed in ceramica ( freni PCCB ). 


DENTRO L'ABITACOLO

Il guidatore ed il passeggero sono protetti all'interno dell'abitacolo. 
Uno dei sistemi di sicurezza è il Porsche Side Impact Protection System  ( POSIP ): Airbag protettivi contro l'impatto laterale.

Un ulteriore protezione è data dal vistoso rollbar in acciaio. 

I sedili a guscio sono dotati di cinture a 6 punti, derivanti dal mondo delle competizioni su pista di cui Porsche è pioniera.






Commenti