Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio: la più potente



La Quadrifoglio domina il passo dello Stelvio

Al Salone di Pechino, dopo la emozionante Maserati Levante Trofeo, è arrivato anche per Alfa Romeo il momento di mettersi in mostra. La attesa Alfa Romeo Stelvio è arrivata nella versione più "cattiva" di sempre: la Quadrifoglio.

UNA PRESENZA INCONFONDIBILE 
4 scarichi + diffuse al posteriore

La Stelvio è sempre stato un bel SUV. Proporzioni azzeccate, frontale e posteriore imponenti uniti a curve e muscoli tipicamente Alfa Romeo.

La versione Quadrifoglio, aggiunge alcuni particolari sportivi, ad una base già buona.

Sul cofano sono state disegnate delle prese d'aria, nere, in contrasto o in tinta con la carrozzeria. Il frontale è stato rivisto nella parte inferiore dove, le prese d'aria, sono state ridisegnate ed ingrandite per dare un look più aggressivo.

Al posteriore, tanto impatto lo fanno i 4 scarichi posizionati a coppie e sfalsati in altezza, con il terminale interno più alto. Sul paraurti è stato aggiunto un diffusore, abbastanza modesto ma d'effetto. Ad incorniciare il diffusore, un profilo rosso.

Sulla fiancata spicca il Quadrifoglio: simbolo di prestazioni e sportività  targate Alfa Romeo.

Il quadrifoglio cattura l'occhi su questa poderosa vettura

PRESTAZIONI DA SPORTIVA

Le Quadrifoglio sono auto prestazionali e speciali, anche questa Stelvio lo è.
Questa SUV non ha solo l'aspetto della sportiva, ma anche un contenuto tecnico di assoluto rilievo.

Il motore della Stelvio QV è un 2.9 V6 Bi-Turbo da 510 CV. E' un motore davvero potente e con un rendimento molto alto di 176 CV/litro.
La trazione è integrale Q4 e lavora con il cambio automatico 8 rapporti. A proposito del cambio è molto veloce stando ai dati forniti dalla Casa del Biscione: in 150 millisecondi effettua il cambio di rapporto nella modalità "Race".
Grazie ad un motore molto potente ed una trazione efficiente la Stelvio QV stacca lo 0-100 km/h in 3,8 secondi, al pari della più grande Maserati Levante.

La Stelvio QV sul Passo dello Stelvio
Alfa ha dedicato particolare attenzione anche al dinamismo della vettura. 
Grazie all'impiego di alluminio è stato raggiunto un bilanciamento di pesi perfetto sulla Quadrifoglio di 50/50. 
Grazie all'Alfa Link Active Suspension ed al DNA Advanced è possibile raggiungere e modificare il comportamento della vettura. Così da trasformare una vettura calma e confortevole in una veloce e prestazionale.
E' anche presente il Torque Vectoring, o differenziale per ripartire la coppia tra i 2 assi.


Commenti