Buick Enspire: per "aspirare" al mercato cinese

Ecco il nuovo SUV Mid-size Buick

Al Salone dell'Auto di Pechino 2018 è forte la presenza Buick. Il marchio statunitense ha infatti presentato due autovetture che verranno commercializzate in futuro. Una di queste è la Buick Enspire.

Come dice il nome (tradotto in italiano "aspirare"), Buick è intenzionata a rafforzare la propria posizione sul mercato cinese. Buick, infatti, non ottiene volumi di vendite apprezzabili negli Stati Uniti ma, bensì, in Cina.
Il mercato cinese oltre a essere molto vasto, apprezza in particolar modo, vetture "Green" come le ibride e le Full-electric. Ecco, perchè l'idea di un SUV Mid-size elettrico come la Enspire segna un punto di svolta nell'aggressione di un mercato importante ed in sviluppo come quello cinese.

UNA MID-SIZE GRINTOSA
Un SUV dall'aspetto grintoso 
Penso che la Enspire abbia un look davvero riuscito e accattivante.

All'anteriore ha la possanza che ci si aspetta da un SUV: la linea di cintura è abbastanza alta e lo è altrettanto l'altezza da terra. La linea del profilo, poi, è molto semplice e scende dolcemente fino al posteriore quasi come su una Coupè. Della Enspire se ne parla come di un SUV Mid-size e lo è, ma, si intravedono in lei caratteristiche tipiche delle moderne Crossover.

La Buick, nel disegnarla ha messo in contrasto linee più nette con curve morbide: ad esempio su di un posteriore "morbido" spiccano dei gruppi ottici molto sottili e allungati. 
E' stato trovato trovato un buon equilibrio tra pieghe e curve muscolose e tagli più netti e moderni.


In confronto con i nuovi SUV di pari dimensioni è molto meno "geometrica", ma più istintiva.

Equilibrio tra linee curve e tagli moderni

INTERNI DI QUALITA'

Dalla ricostruzione degli interni, si percepisce quanto l'abitacolo sia spazioso e luminoso: caratteristiche fondamentali negli interni di qualunque auto. 
Nell'abitacolo dominano linee curve coerenti con lo stile della carrozzeria.
Per interfacciarsi con le tecnologie di bordo, non può mancare il Display Touch Screen centrale. Sui materiali degli interni non si sa molto, ma dalla foto danno l'impressione di essere di buona qualità.

CARATTERISTICHE TECNICHE


La Buick Enspire sarà 100% elettrica. In una vettura elettrica contano principalmente 2 fattori: l'autonomia e il tempo di ricarica
L'autonomia della Enspire non è decisamente limitata: 600 km sono una cifra sufficiente per muoversi in città, ma anche per fare piccole gite fuori porta. La ricarica del gruppo batterie è anche abbastanza rapido: in 40 minuti le batterie vengono ricaricate fino all'80% della loro capacità, non male.

Ad impressionare non è solo l'elevata autonomia, ma anche la grande potenza del propulsore elettrico. L'unità motrice è capace di erogare ben 550 CV, con la linearità tipica dei motori elettrici. Con così tanta potenza ci possiamo aspettare prestazione di un certo rilievo e tanta reattività.









Commenti