Citroen DS7: SUV dalla spiccata originalità

Citroen DS7: nella variante colore "oro bizantino"

Il mercato degli Sport Utility Veicles è in continua evoluzione, con sempre più proposte da parte dei Costruttori da tutto il mondo. Tra i possibili acquirenti c'è chi cerca la perfezione qualitativa, senza badare al prezzo, chi cerca un look "discreto" e chi quello "originale". Il marchio DS è noto proprio per  fornire prodotti di qualità dall'aspetto originale e di grande impatto.
Ecco che abbiamo già capito come è nata la nuova Citroen DS7 Crossback

ACCATTIVANTE E APPARISCENTE 

Look sofisticato e dinamico

La Citroen DS7 Crossback è, come dice il nome, più una Crossover che un SUV.
Il frontale è massiccio ed imponente, arricchito di dettagli cromati ad ornare una importante griglia centrale. Le luci led fanno da perfetto contorno aggiungendo dettagli di stile unici.
La linea di cintura è, ovviamente molto alta come su ogni SUV. A differenza dei SUV però, la linea del profilo o linea del tettuccio, ha una forma abbastanza arrotondata non tipica di vetture di questo genere. Questo "arco" del tettuccio mette in risalto come le dimensioni, benchè generose, non siano mastodontiche e l'aspetto del veicolo viene alleggerito. La Crossback è un SUV mascherato da Coupè: una Crossover modaiola e sicura di sè.
Al posteriore altri dettagli cromati riprendono ideologicamente quelli presenti sul frontale. I gruppi ottici al posteriore sono sottili e "tirati" riempiendo la superficie orizzontalmente.



Il look nel complessivo è originale, tipicamente DS, morbido nelle linee e decisamente di carattere, soprattutto al frontale.

INTERNI BEN DISEGNATI
Abitacolo in stile "minimal"
Gli interni della DS7 Crossback sono disponibili in 3 varianti: 1 di base e  2 a pagamento. Al di là dell'allestimento scelto, sono tutti e 3 di qualità: qualità ovviamente in crescita assieme al prezzo.
In una Crossback si percepisce una sensazione  di spaziosità e luminosità, oltre a godere di una prospettiva più elevata sulla strada.
L'abitacolo stilisticamente è "minimal": quindi la cura dei disegnatori si è soffermata maggiormente sul numero minore di particolari. Le linee del cruscotto e dei pannelli portiera, hanno lo stesso contenuto dinamismo degli esterni oltre alla pari semplicità. 
La qualità degli interni è maggiore rispetto a modelli Citroen di più bassa fascia, tanta pelle utilizzata e materiali plastici di qualità.

Lo spazio interno non manca di certo, grazie anche all'ampio bagagliaio ed ai sedili abbattibili.

Il contenuto tecnologico è rappresentato dall'immancabile Display centrale da 12"; la strumentazione di bordo è anch'essa digitale e non analogica, come sempre più di frequente accade.

PRESTAZIONI E SICUREZZA

Un aspetto importante per qualsiasi autovettura è dato dalle sue prestazioni su strada. 
Per la DS7 Crossback sono disponibili 2 motorizzazioni benzina ed un  Diesel: PureTech 180 EAT8, PureTech 225 EAT8 ed il Diesel BlueHDi 180 EAT8.
Tutti questi motorizzazioni hanno come caratteristica comune la generosa coppia a giri medio-bassi.
Le potenze sono comprese tra i 180 CV BlueHDi ed i 225 CV del PureTech benzina con coppie motrici rispettivamente di 400 Nm e 300 Nm. Questi dati, rendono l'idea di un'auto vivace, briosa e rapida nel portare a termine i sorpassi grazie alla coppia disponibile in quantità fin da bassi giri/min. .
Esiste anche la versione E-TENSE 4x4 dotata, oltre alla trazione integrale, di motore elettrico con batterie ricaricabili.

L'unica trasmissione disponibile e quella automatica ad 8 marce: EAT8. 

La tecnologia per la sicurezza è tanta e per i dettagli potete visitare il sito della Casa transalpina. Alcuni dispositivi di sicurezza sono: DS Night Vision, il DS Driver Attention Monitoring, DS Active LED Vision. 

Anche per il confort ci sono stati sforzi da parte di Citroen, il risultato? Sospensioni attive, impianto audio con 14 altoparlanti, Park Assist e assistenza alla guida.

Motori, trasmissione e moderne tecnologie sono state progettate per essere per rendere la Crossback comoda per lunghi spostamenti, tanto  quanto rilassante nel traffico urbano.








Commenti