F1: alla scoperta del Circuito di Baku

Scorcio sulle Flame Towers dal Circuito cittadino

Nel Circuito di Baku, si correrà per il quarto Gran Premio del Campionato di F1.
Quello di Baku è un Circuito cittadino, disegnato sulle Vie della capitale Azera. 
Il Circuito è stato inaugurato assieme al Gran Premio dell'Azerbaigian, nel 2016. Da allora per 2 volte si è corso a Baku e domenica prossima sarà la terza assoluta.

CARATTERISTICHE DEL TRACCIATO

Il Circuito di Baku è lungo 6003 metri, presenta 20 curve e diversi tratti rettilinei su qui spicca quello dei box, dove si possono superare i 340 km/h. Durante il Gran Premio di F1 si compiranno 51 giri.

Il circuito è particolarmente difficile da affrontare specie nei tratti più lenti e ricchi di curve. Pur essendo un circuito cittadino, richiede un carico aerodinamico medio-basso e non alto. Questo si deve alla necessità di avere un vettura bilanciata: rapida e attaccata al suolo in curva e molto veloce nei tratti rettilinei.

Le mescole a disposizione dei Team saranno: Soft, Supersoft e Ultrasoft. Si tratta di mescole morbide, che ben rendono su vetture con carico aerodinamico scarico offrendo buona durata e resa.

2 PRECEDENTI 

Negli ultime due anni il 1° posto è andato prima a Rosberg in Mercedes e a Ricciardo in Red Bull nel 2017.

RISULTATI PROVE LIBERE

Nelle Prove libere il temo migliore in assoluto è stato ottenuto da Ricciardo, tuttavia nelle prove libere 3, Vettel ha concluso con il primato. 

Dalle libere si evince che le Red Bull sono molto veloci  e seguite a ruota dalle Ferrari. Le Mercedes abbiamo più distaccata sebbene Hamilton abbia concluso secondo nelle Libere 3.

ORARI

Le qualifiche di oggi partiranno dalle 15:00 mentre la gara di domani avrà inizio alle 14:10 ora italiana. 
La gara sarà visibile domani alle 21:00, in differita, su TV8 in seguito alla proiezione delle qualifiche.

Commenti