Ford: svelata la quarta generazione della Focus

La Nuova Ford Focus alla sua quarta generazione

Il 10 aprile è stata presentata la Nuova Ford Focus (MY 2018).La Focus arriva alla sua quarta generazione, ed è sempre più il modello simbolo della Ford in Europa. La formula di questa auto è di successo e anno dopo anno la Focus si migliora sempre di più. 
Ora scopriamo insieme la Nuova Ford Focus.

4 CARROZZERIE PER I GUSTI DI TUTTI

Ford Focus disponibile in 4 varianti
Già la versione precedente della Focus era disponibile in più carrozzerie, precisamente la 5 porte e la SW.
Quest'anno però, alla Ford, si sono superati offrendo 4 varianti ben distinte.

Alla sua presentazione le 4 varianti di carrozzeria annunciate sono: la ST-Line, la Vignale, la Titanium e la Active.

Senza entrare troppo nei dettagli, la ST-Line (5 porte) è la classica Focus mentre, la Vignale, differisce essendo una variante più lussuosa. Quindi, più dettagli cromati, maggiore qualità e dotazione negli interni.
Per quanto riguarda la Titanium e la Active sono, rispettivamente, la versione Station Wagon e la Crossover.
Le 4 alternative usciranno nell'ordine in cui sono qui elencate. La gamma sarà successivamente arricchita da un modello ibrido.

STILE ... DECISAMENTE FOCUS
Esteticamente cambia molto

La Focus cresce, matura e si rinnova.
Anche sotto il profilo dell'estetica è molto cambiata. 

L'anteriore ha una griglia che ricorda la vecchia versione, ma non è la stessa così come i gruppi ottici. Nel complesso il frontale è più "affusolato e smussato" rispetto a prima. 
Il posteriore, ricorda vagamente quello della Nissan Pulsar distaccandosi da quello del modello uscente.

La linea è comunque gradevole, moderna, sinuosa e dalle linee più mosse ma decisamente convincente. Anche vista di profilo si fatica a trovare linee sopravvissute al pesante restyling.

INTERNI E TECNOLOGIA DI BORDO
Interni accoglienti e luminosi

Gli interni della Focus sono caratterizzati da una plancia abbastanza semplice, su cui spicca un Display Touch Screen per la gestione dell 'Infotainment
Le portiere, invece, sono più "mosse" con maggiori linee e geometrie ottenute su tessuto e plastiche.

A prima vista l'abitacolo dà l'idea di essere spazioso e luminoso  oltre avere una buona dose di qualità nei materiali.

A bordo della Nuova Focus c'è davvero tanta tecnologia.
E' presente l'Adaptive Cruise Control, con controllo sul mantenimento della corsia, l'Active Park Assist Upgrade per facilitare le manovre di parcheggio oltre alle immancabili luci dinamiche. Inoltre grazie al FordPass, si potranno aprire e chiudere le portiere ed accendere il motore tramite un'apposita App. sul proprio Smartphone.

PRESTAZIONI

A livello di motoristica ci aspettano propulsori piccoli come il 1.0 litri Ecoboost, ma anche più generosi per chi apprezza una guida più dinamica o per sopperire al peso maggiore dei modelli Active e Titanium. Per il piccolo Ecoboost le potenza saranno comprese tra i 100 CV e i 140 CV. Ci saranno come dicevo, motori più generosi come il 2.0 litri TDCi oltre ad uno di medie dimensioni. 

A tutti gli appassionati, farà piacere sapere dell'esistenza della versione RS ed RS "ibrida". Quest'ultima potrebbe davvero superare i 400 CV di potenza: davvero estrema.













Commenti