![]() |
Sotto sotto si intravede una 500 |
Giannini è una Casa automobilistica italiana storica fondata nel 1920 a Roma.
Hanno da sempre lavorato su modelli Fiat, trasformandone l'aspetto e la meccanica, fino a renderli dei veri gioielli.
Ora, dopo la seicento ( 2017 ), arriva il turno della 500 con la Giannini 350 GP Anniversario.
UN LOOK PISTAIOLO
![]() |
Scarichi, diffusore, spoiler e prese d'aria: è impressionante |
Una 500 così non si era mai vista, prima del suo debutto al Salone di Torino 2017.
Esteticamente è sicuramente d'impatto. Le forme sono arrotondate come quella della 500, ma è ricchissima di dettagli "race".
Colpisce quanto questa 500 sia stata allargata. Su dei passaruota così massicci figurano delle prese d'aria sia all'anteriore che al posteriore.
Al posteriore poi è stato fissato uno spoiler e un profilo nero appena sopra gli scarichi.
Esteticamente è estrema come ci si aspetterebbe conoscendo Giannini.
Anche i cerchi bianchi da 19' e la scritta "Anniversario" contribuiscono a creare questo "look" davvero intrigante.
BELLA E VELOCE
Alla Giannini non hanno curato solamente l'estetica, ma anche la meccanica.
La 350 GP è spinta da un motore 4 cilindri in linea da 1750 cc, capace di erogare fino a 350 CV, non pochi per una vettura di soli 1250 kg a secco.
Il compito di trasformare questa potenza in trazione è affidato ad un cambio TCT (doppia frizione) ed alla trazione integrale.
Un'auto così veloce è dotata di un impianto frenante all'altezza: dischi freno in autoventilati, da 355 mm e 6 pistoncini all'anteriore e 328 mm con 4 pistoncini al posteriore.
Il set gomme è 225/35 davanti e 265/35 dietro da 19', le gomme montate all'acquisto sono delle ottime Pirelli PZero.
La 350 GP è vettura che vuole essere bella e veloce, qualcosa in più di una 500 Abarth con cui la Giannini era diretta rivale negli anni '60. E la 350 GP ha raggiunto il suo scopo. Vetture così speciali però, sono costose ed in edizione limitata, in questo caso si parla di 500 vetture, in vendita per 150.000 euro. Insomma, non è per tutti...
![]() |
Una "500" cattura sguardi |
Commenti
Posta un commento