![]() |
Lo "Skyline" di Toronto visto dal lago Ontario |
Toronto è una delle più importanti città del Canada, motore economico e centro multietnico. La città è situata sulle sponde del Lago Ontario, che da nome all'omonima provincia di cui Toronto è capoluogo.
Partiamo alla scoperta di questa benestante città canadese, prima di spostarci nella statunitense ed industriale Detroit.
TORONTO: LUOGHI DA VISITARE
Uno dei luoghi più caratteristici di Toronto è la CN Tower: una imponente torre che domina il paesaggio cittadino. Questa torre è una grande attrazione, per via della vertiginosa vista su tutta la città. Su questa torre vi è pure un ristorante: riuscireste a mangiare lassù?
![]() |
Ristorante della CN Tower |
Altre 2 importanti attrazioni sono date dal Ripley's Aquarium of Canada e dal Toronto Eaton Centre.
Sono rispettivamente un Acquario ed un centro commerciale di grande rilevanza a livello canadese.
![]() |
Il "ponte" dell'Eaton Centre |
In particolare all'Eaton Centre si trova una particolare singolarità lungo i suoi enormi corridoi. 2 edifici appartenenti al centro commerciali sono uniti da un ponte sospeso sulla strada trafficata da auto e passanti.
Questo centro commerciale, inaugurato nel 1977, oggi conta 330 attività commerciali: numero impressionante per gli standard italiani.
Per quanto riguarda l'acquario, la data di apertura risale al 16 ottobre 2013. All'interno del Ripley's Aquarium vivono oltre 20000 esemplari di più di 450 specie diverse.
Non dimentichiamoci del Lago Ontario, importante corpo d'acqua, affascinante in tutte e 4 le stagioni.
IL VIAGGIO PER DETROIT
Con Toronto termina la nostra deviazione in territorio canadese. Si torna a percorrere le Highway degli Stati Uniti, ma prima, resta da percorrere l'ultimo tratto di strada in Canada. Percorrendo la ON-401 in direzione Ovest e poi immettendosi e percorrendo la ON-403 si arriva sulla sponda canadese del fiume Detroit. Tramite l'Ambassador Bridge il fiume può essere attraversato e si entra a Detroit, negli Stati Uniti.
![]() |
Detroit vista dalla sponda canadese del omonimo fiume |
Commenti
Posta un commento