Agile e potente la BMW M2 Coupè

BMW M2 Coupè: a suo agio anche tra i cordoli delle piste

L'ultima versione della BMW Serie 2 Coupè, è quella più attesa dagli appassionati dell'auto: la M2.
La Serie 2 è stata messa nelle sapienti mani della divisione "M" di BMW, il risultato lo vedete in foto ed ora la esamineremo nei dettagli.

UNO SGUARDO FEROCE
Frontale dal carattere deciso

Rispetto alla Serie 2 da cui deriva, la M2 Coupè ha importanti differenze estetiche all'anteriore.

La griglia centrale bassa è cambiata rispetto a quella dei modelli già noti: è più grande e la forma è completamente diversa. Lo stesso discorso vale per le prese d'aria laterali che hanno delle alette nettamente differenti, di maggior impatto visivo.
Per il resto, la parte superiore dell'avantreno non è stata toccata, griglia centrale, gruppi ottici e cofano sono rimasti gli stessi.

Alla coda è spuntato un alettone
e un bel diffusore
Anche al posteriore ci sono dettagli che permettono di distinguerla dalle versioni meno pompate. 

Sulla coda è spuntato un alettone: in verità discreto, ma è un dettaglio esclusivo della versione M2 in questione. I gruppi ottici poi, sono stati arricchiti con una striscia di luci Led la cui forma ed integrazione nella carrozzeria fa tanto Mercedes Classe A. Scendendo con lo sguardo notiamo che è sparito il pannello che andava a chiudere inferiormente il retrotreno e che accoglieva i 2 terminali. Ora c'è un piccolo diffusore bordato da una vistosa piega della carrozzeria. I terminali di scarico da 2 sono diventati 4: sempre di modeste dimensioni ora posti a 2 a 2 agli estremi del diffusore.

In ultima analisi, sulla fiancata è presente il Badge M2.

INTERNI DI QUALITA'

Le cuciture a contrasto di color Polar Blu
Gli interni della M2 sono di quella tipica  qualità BMW: semplici ed ordinati.

I dettagli cromati abbondano, ma non sono troppo invadenti e massicci da risultare pacchiani. 
Il Display è sempre lì dove te lo aspetti e ci sono altri dettagli piacevoli da notare, come il battitacco cromato e le cucitore a contrasto di color Polar Blu. Queste cuciture sono presenti sui sedili ma anche sulle portiere, molto ben rivestite.
I sedili sono del tipo contenitivo che ti sostengono quando tenti di sfidare la forza "G" laterale.

TECNOLOGIA E PRESTAZIONI
Leva selettrice per centrare il settaggio preferito
del cambio

Lo M2 Coupè sulla 0-100 km/h ferma il cronometro a 4,8 secondi. 
Un dato come questo è indice di una spiccata sportività da parte della compatta tedesca, ma non dice tutto.

Il motore è un 6 cilindri in linea M Performance da 340 CV. 340 esuberanti cavalli ottenuti da un motore da 3,0 litri di cilindrata e Twin Turbo, in grado di erogare ben 500 Nm di coppia. Una coppia tanto generosa si traduce in una spinta di grande forza.

Se il motore fa la sua parte, lo fa anche la trasmissione: cambio Steptronic 8 rapporti. La cambiata può essere automatica oppure manuale. Nell'ultimo caso i paddle al volante possono lavorare al cambio marcia, al posto della leva selettrice. Su una vettura dal motore così esuberante non può mancare l'XDrive: ripartitore di coppia tra l'asse anteriore e posteriore.

Il Variable Sport Steering e l'assetto ribassato e rigido permettono a guidatore di raggiungere alte prestazioni in sicurezza.
Il piacere di guida è estremamente performante sulla M2 Coupè.

E che dire della M2 Competition ...


Commenti