![]() |
Una sportiva dalle linee futuristiche |
Come saranno le auto sportive del futuro?
Su di questa domanda ci hanno lavorato alla DS Automobiles ed il risultato lo vedete qui in alto: la E-Tense.
La DS E-Tense è una Concept che non sarà mai direttamente commercializzata. Tuttavia, vale la pena prendersi un pò di tempo per esaminarli: essa detterà lo stile delle future DS.
La E-Tense, però, non è solo un'esercizio di stile e le sue tecnologie le potremmo rivedere tra qualche anno su vetture di serie.
LINEE SCOLPITE ... NELLA FIBRA DI CARBONIO
![]() |
Sguardo cattivo, da vera Supercar |
La E-Tense si presenta come una sportiva dal look audace. Linee tese, futuristiche e "scolpite"
nella fibra di carbonio.
La carrozzeria presenta tanti accorgimenti aerodinamici, come prese e sfoghi per l'aria. Tutta l'auto nel suo insieme ha una profilo basso fluente, come fosse disegnato dall'aria stessa.
I gruppi ottici sono molto allungati, come sulla DS7 Crossback e anche la griglia centrale è la stessa. Pure le strisce verticali di Led, sia all'anteriore che al posteriore, sono già vista sulla nuovissima DS. Reputo quest'ultimo dettaglio di grande valore perchè aggiunge all'auto qualcosa in più e di diverso dal concetto più diffuso di sportività e bellezza.
![]() |
Un diffusore posteriore esagerato |
Se l'anteriore ha un'aspetto molto deciso e originale, il posteriore non fa eccezione. Guardando il retrotreno si nota un diffusore enorme, degno della McLaren Senna. Al centro in posizione bassa, 12 luci singole compongono un gruppo ottico unico in stile F1: dettaglio presente pure sulla Ferrari F12 Berlinetta.
La mancanza dei terminali di scarico non è un caso e non è difficile capirne il motivo.
Un altro dettaglio molto interessante è dato dalla striscia sottile e grigia che corre centralmente per tutta la lunghezza della vettura.
PRESTAZIONI ELEVATE
Questa Concept Car è elettrica: come ci si poteva aspettare dall'assenza di terminali di scarico.
I motori elettrici sono 2 per un totale di 402 CV e 516 Nm di coppia, collegati entrambi sull'asse posteriore.
Con tutta questa coppia ed il contenuto peso della vettura, si prospettano prestazioni da alto livello date da una capacità di spunto eccezionale.
Quest'auto, così come la vedete, non sarà mai commercializzata ma, sarebbe bello vederla correre tra i cordoli del Nurburgring.
Commenti
Posta un commento