Hybrid Kinetic Group K350: SUV ibrido firmato Pininfarina.

La HK Group K350 veste di marca: Pininfarina

Della Hybrid Kinetic Group ne avevamo parlato un pò di tempo fa. Nello specifico si analizzò la berlina H500 nata in collaborazione con Pininfarina. Il gruppo cinese, però, pensa in grande e non si sta preparando all'ingresso nel mercato automobilistico con un solo modello, bensì due.
Dopo la berlina di lusso H500 ecco il SUV K350, anch'essa disegnata da Pininfarina.

LINEE MORBIDE MA ESTREMAMENTE ATTUALI 


Frontale dominato dalla griglia centrale ed i
fanali "tirati"
Lo stile di questo SUV è lo stesso della berlina H500: invece di abbondare con linee e tese e geometrie complesse, si è puntato ad un approccio più morbido. 
Comunque non mancano dettagli intriganti come l'unione tra carrozzeria e tettuccio dove linee istintive si fondono con tratti più ricercati e studiati a fondo.








I gruppi ottici posteri sono un'unica fascia rossa
Colpisce come da ogni angolazioni la si guardi, la K350 sia caratterizzata da superfici pulite, arrotondate e spigoli raccordati. Un SUV imponente diventa così sinuoso, mentre il frontale ed il posteriore si scaricano di parecchia pesantezza. 
Il posteriore rimane estremamente pulito ed è molto ben riuscito il lunotto posteriore che si fonde con i gruppi ottici sottostanti.

Il punto di incontro tra il moderni e l'eleganza è stato centrato dal Team Pininfarina-HK Group.

I gruppi ottici sono abbastanza "tirati", lunghi e sottili: scelta stilistica molto adoperata nell'ultimo anno.

INTERNI 
Forme e colori moderni in  un ambiente spazioso

Negli interni si percepisce, la volontà di creare qualcosa di nuovo, diverso ed originale.L'eleganza si fonda con una ricerca di maggiore modernità a cui contribuiscono le risorse tecnologiche di questo SUV. 
Possiamo notare come le linee del cruscotto siano piuttosto semplici e minimaliste, accoglienti un Display che unisce il sistema di Infotainment, contagiri e stato del veicolo.
Il tunnel centrale è molto grande e si trova il posto per un poggiagomito "doppio". 
L'assenza del cambio è giustificato dalla natura ibrida della K350.

IBRIDO INNOVATIVO

Il sistema di propulsione ibrido di questa vettura è molto innovativo, nonchè lo stesso della H500. La trazione delle ruote viene generata da motori elettrici alimentati dalle batterie. Alle batterie, a sua volta viene immagazzinata l'energia elettrica prodotta da delle turbine.

E' un sistema non comune su vetture ibride, ma efficiente e a basse emissioni.





















Commenti