La Targa Florio ed il suo Rally


La Targa Florio corre attraverso Cerda

Se siete appassionati del mondo dell'auto, è molto probabile che, almeno una volta, abbiate sentito parlare o letto, della Targa Florio. La Targa Florio è una delle più antiche ed amate competizioni automobilistiche, a tutti gli effetti è un Rally.

ORIGINI DELLA TARGA FLORIO


La Targa Florio agli albori
La Targa Florio fu creata da Vincenzo Florio nel 1906: affascinato dalle automobili appena inventate e dalla velocità.

La Targa Florio si è sempre corsa in Sicilia: la catena montuose delle Madonie è stato uno dei suoi scenari. In poche occasioni la Targa Florio si estesa a tutta l'isola siciliana facendone il giro completo.

Per i tempi che correvano (1905-1977), la competizione era estrema nella sua difficoltà. Le auto erano "fragili", le strade difficili da praticare ed il sole cocente. Già solo riuscire a tagliare il traguardo, nelle prime edizioni era un successo.

Tra i vincitori delle 61 edizioni della Targa Florio, si contano costruttori come: Maserati, Bugatti, Alfa Romeo, Ferrari, Porsche, Mercedes, Fiat e Peugeot,  oltre alla Isotta Fraschini ad altri aziende minori.
Insomma, quasi tutte le grandi case automobilistiche europee, storicamente impegnate nelle competizioni, sono passate da qui.

Trai i piloti finiti nell'albo d'oro figurano anche Stirling Moss, Peter Collins e Tazio Nuvolari: dei grandi piloti del passato, pionieri nelle corse automobilistiche. In tempi più recenti, nel 1972, vinse pure Sandro Munari con Arturo Merzario a bordo della loro Ferrari.

I 3 circuiti della Targa Florio
I tracciati qua in foto erano quelli più praticati nelle varie edizione: Cerdia, Campofelice, Collesano e Caltavuturo sono i centri abitati maggiormente interessati dalla competizione.

Dal 1977 la Targa Florio è stata soppressa in seguito ad un incidente mortale, in cui furono coinvolti anche degli spettatori.

Tuttavia, lo spirito e i posti della Targa Florio non sono morti. Al suo posto esiste oggi, il Rally Targa Florio: le strade sono quasi tutte le stesse e più sicure rispetto a un tempo.
La Targa Florio ha dovuto evolversi per adattarsi ai moderni canoni di sicurezza: come è giusto che sia.



Il RALLY TARGA FLORIO

La Peugeot 208 di Andreussi-Andreucci  
La storia del Rally Targa Florio parte dal 1978, con la sua 71esima edizione. 
Da allora Abarth, Lancia (10 vittorie) e Ford si sono aggiunte alla lista delle pretendenti per il primato in terra siciliana insieme ad altri costruttori che hanno ottenuto meno risultati. 

Tra i piloti spicca Paolo Andreucci con i suoi 10 titoli, 9 dei quali conquistati con a fianco la sua moglie Anna Andreussi.

Dal 3 al 5 maggio si terranno le sessioni del Rally 2018.


"Continuate la mia opera perchè l'ho creata per sfidare il tempo"
-- Vincenzo Florio

Commenti