Nuova BMW X5: sempre più grande e tecnologica




La BMW X5 è un'auto su qui la BMW ha sempre puntato molto. Una ricetta di grande successo che contribuito all'ascesa di grandi SUV nel mercato europeo. 
Sebbene il mercato dei crossover di medio-piccole dimensioni sia in ascesa, i SUV big-size continuano a rappresentare una grossa fetta di mercato. Ecco perchè la BMW X5 è destinata e  a sopravvivere ed a rinnovarsi nel tempo.

PICCOLI DETTAGLI DAL GRANDE PESO

Fari anteriore di Design X
Per questa nuova generazione di X5, si è deciso di addolcire le linee  e rendere più affusolato il frontale. Il mercato predilige linee meno massicce rispetto a pochi anni fa, ed il mercato detta legge. 
Risalta in particolar modo la griglia frontale bi-reni, oggi ancora più importante.
Per il resto tipico stile BMW all'anteriore senza ulteriori sorprese.

Posteriore meno sgraziato rispetto a passato
Al posteriore grandi cambiamenti. Il raccordo tra tettuccio e posteriore passa attraverso il lunotto posteriore che dà la sensazione di trovarsi di fronte non ad un SUV ma ad una Station Wagon. Il posteriore è disegnato per in modo da abbassare la linea di cintura, grazie al lunotto inclinato ed ai fari sottili. Il risultato: la X5 è meno imponente e sgraziata rispetto al passato, il che è un grande passo in avanti.

INTERNI TOP DI GAMMA

Interni di altissima qualità costruttiva
La gamma X5 rappresenta il Top di gamma in Casa BMW nel settore dei SUV
Il successo dei SUV passa inevitabilmente  dagli interni che devono essere di alta qualità, ed in grado di farti sentire il "Re della Strada". Ovvio che pure la dotazione tecnologica debba essere all'altezza.

La connettività è la parola d'ordine, ed il sistema "Navigate door to door" è stato pensato per guidarvi a destinazione meno stressati: il navigatore pensa a voi.

Anche la procedura di carico dell'ampio bagagliaio è stata studiata per essere il più agevole possibile: ecco che il portellone è diviso in due sezioni separate ed incorniciate una verso l'alto ed una verso il basso, con la serratura agente su di loro tramite la serratura.

MECCANICA SOFISTICATA 

La meccanica della nuova X5 è stata progettata per garantire prestazioni nell' off-road e allo stesso tempo piacere di guida in strada. 

Le motorizzazioni disponibili sono 3: la xDrive40i, la xDrive30d ed infine la più potente M50d. Nel caso della M50d la potenza arriva a 294 CV e lo coppia raggiunge il picco di 760 Nm, tuttavia anche i modelli più bassi hanno caratteristiche che promettono prestazioni di un certo livello con valori di coppia motrice decisamente alti.

Il cambio è il Tiptronic BMW 8 marce automatico, con trazione integrale e differenziale autobloccante per la M5. 

Per raggiungere un equilibrio tra prestazioni "in" ed "off-road" si è raggiunto un compromesso tra altezza da terra e compostezza in curva: tutta grazie ad un attento lavoro sulle sospensioni e la barra anti-rollio.

E' ancora la BMW X5 la regina dei SUV? 

Commenti