Presentata la nuova Audi Q8

SUV Audi: atto finale

Con il diffondersi di SUV Crossover di dimensioni sempre maggiori, all'Audi hanno dovuto lavorare per ampliare la propria gamma. L'ultimo tassello che mancava era dato da un SUV di dimensioni grandi ("Full-size") con proporzioni da Coupè: "una sorta di Q7 con il tettuccio della A7". Questo è l'identikit della nuova Audi Q8 presentata il 6 giugno a Shanghai.

Questo Crossover rappresenta un ulteriore step evolutivo del SUV, che cresce e diventa sempre più sportivo. Dopo la Q8 altre Case automobilistiche si attrezzeranno per prendere posto in questa fascia di mercato: a partire dalla BMW.

MODERNA E GRINTOSA
Così si presenterà la Q8 RS

Con gli ultimi modelli e "facelift" alla Audi hanno aperto un nuoco "corso" stilistico

Esso prevede linee tese, marcate e decise. Semplici geometrie vanno a definire la forma di gruppi ottici, prese d'aria e griglie. Per Audi è questo lo stile dell'auto contemporanea che deve essere sicura e decisa anche o soprattutto nel suo apparire.

Il frontale della Q8 sarà quello che vedete qui sopra in foto con due modifiche. La cornice della griglia sarà dello stesso colore della carrozzeria ed il pannello sottoscocca che si intravede all'anteriore sarà più semplice. Questi dettagli distingueranno la Q8 dalla sua versione più "cattiva".

Quella fascia nera farà tendenza? Forse
Per la parte posteriore, è stato proposto qualcosa di diverso dal solito, a partire dai gruppi ottici. Ormai, siamo abituati a vedere al posteriore gruppi  ottici allungati e sottili. Nella Q8 hanno fatto loro questa tendenza ed hanno incorporato alla fanaleria una striscia nera, che è un tutt'uno con essi. 
Questa scelta richiama alla mente la Porsche Mission E vista poco tempo fa.

Nella zona sottostante stupiscono le dimensioni degli scarichi: enormi ed a forma di parallelogramma. A concludere il pannello sottoscocca racchiuso tra i terminali di scarico ed un lungo profilo nero che sembra staccare la parte inferiore del posteriore dal resto della vettura.

Un'auto moderna, elegante e sportiva
Guardando il profilo di questa "Big-Audi" si vede come non nasconda la sua grandezza: rimane un Crossover molto grande, lungo, giusto un pò più slanciato rispetto alla Q7 su cui si basa. 

Ciò nonostante non posso fare a meno di pensare, che sia davvero ben proporzionata e disegnata. Tutte le sue linee ed i suoi dettagli son ben pensati e disegnati per restituire un'auto dalle forme armoniose e coerenti. Ogni superficie ha il suo perchè e contribuisce a rendere elegante ma sportiva la nuova Audi Q8

In fatto di "eleganza-sportiva" alla Audi la sanno lunga ed anche oggi, con la Q8 hanno centrato il loro obbiettivo. Ben fatto!

INTERNI AL TOP
Stile e qualità Audi

Per disegnare gli interni è stata utilizzata la stessa filosofia su cui si basa l'esterno della vettura. Il risultato è un abitacolo anch'esso ben formato e molto moderno

All'interno della Q8 c'è davvero molto spazio e la tinta bianca degli interni qui in foto, amplifica la luminosità degli interni e la sensazione di lusso che si percepisce al suo interno. 

Per i rivestimenti sono impiegati pellami di alta qualità e le finiture cromate non mancano, ma sono ben calibrate, in modo da non risultare eccessive e pacchiane. 

Il Display digitale di dimensioni generose e la leva del selettore del cambio ci dà dei suggerimenti circa la meccanica e le tecnologie disponibili. 

Anche al posteriore lo spazio è più che abbondante.

Tanto spazio per una vera ammiraglia

ALL'AVANGUARDIA DELLA TECNICA

Inizialmente saranno disponibile 3 motorizzazioni: V6 TDI da 286 CV e 231 CV ed un V6 TFSI  da 340 CV in abbinata con un trasmissione automatica Tiptronic 8 marce e trazione integrale

Sarà pure presente su  tutte le versione un sistema "Mild-hybrid" che abbatte le emissioni ed incrementa la potenza disponibile. Un primo passo verso l'utilizzo di tecnologie ibride più efficienti e complesse.


Commenti