![]() |
Stile italiano, anima giapponese |
La Italdesign di Moncalieri festeggia i suoi primi 50 anni di attività nel migliore dei modi ed, ovviamente, in grande stile. La GT-R50 by Italdesign è l'ultima creazione della Casa piemontese: un'auto, un'opera d'arte moderna, dalle forme taglienti, tese e muscolose.
La base di partenza è chiaramente la Nissan GT-R MY 2018 e su questo aspetto ci ritorneremo più avanti nella trattazione. Ora spazio alle immagini.
FASCINO MODERNO
![]() |
Spazio ai dettagli "gold" |
La GT-R50 della Italdesign colpisce per il suo stile : una Coupè bassa, dalle linee taglienti e geometriche. Ricorda un pò la Lexus LFA di qualche anno fa: una supercar rimasta nel cuore di molti appassionati di motori.
Un dettaglio su tutti che salta all'occhio è la colorazione grigio-oro: questa grigio così chiaro, argenteo si sposa alla perfezione con i dettagli oro presenti in punti specifici della carrozzeria.
![]() |
Una grande bocca |
AL FRONTALE, tanti dettagli vanno a comporre quello che è "lo sguardo" della GT-R50. I gruppi ottici molto sottili hanno un aspetto "tagliente" e dominano il massiccio frontale da "muscle-car giapponese". Nella parte centrale, le prese d'aria per il raffreddamento del motore sono avvolte da una struttura geometrica color oro. Sembra essere incassata nel frontale della vettura, tra le prese d'aria per il raffreddamento freni ed il profilo sottoscocca che percorre tutto il frontale della vettura.
Il cofano è molto semplice, 2 prese d'aria centrali separate dai fanali da due importanti nervature che corrono fino ai montanti anteriori.
![]() |
Posteriore scolpito nell'oro |
AL POSTERIORE è tutt'altra storia rispetto alla GT-R by Nissan. Il posteriore è incredibilmente definito, scavato, sembra essere stato scolpito all'interno di un blocco d'argento rivelando l'oro.
Il grosso alettone la fa da padrone quasi oscurando l'importante diffusore. I gruppi ottici sporgono dalla carrozzeria e sono sovrastati da due estrattori d'aria.
I passaruota posteriori sono molto allargati, massicci e leggermente bombati.
Un pannello dorato incanala i flussi aerodinamici verso l'alettone massimizzandone la resa, aumentando la deportanza.
![]() |
Un profilo di grande impatto |
Le forme della carrozzeria incanalano il vento, le prese d'aria oro lo catturano. Questa GT-R by Italdesign è un'auto di grande impatto visivo: bassa, tesa e cattiva.
![]() |
Tanta Alcantara, così ci piace ... |
Gli INTERNI possono apparire meno interessanti della vettura, ma perchè non dedicargli un pò di attenzione.
L'abitacolo è pensato per "tirare" la GT-R50: quindi Alcantara a profusione, sedili in pelle molto contenitivi. Tutto ciò che non è strettamente indispensabili NON serve.
Il Design degli interni è molto minimal come potete vedere. Questo perchè la GT-R non è mai stata una Limousine, un salotto su ruote; ma una supercar senza fronzoli.
PIU' VELOCE, SEMPRE PIU' VELOCE
La GT-R50 by Italdesign vuole celebrare un'auto simbolo della Casa automobilistica giapponese, una icona del motorsport.
Per tanto la GT-R50 non è una semplice rivisitazione stilistica, ma bensì, un progetto volto ad ottenere il massimo anche in termini di prestazione da una Nissan GT-R stradale.
Il motore è il V6 bi-turbo da 3,8 l. della Nismo 2018, molte delle sue componenti sono state cambiate, come l'intercooler, l'iniettori, bielle, pistoni ed albero a camme. Anche le turbine sono diverse dalla Nismo standard, il risultato?
La potenza è salita a 720 CV, ben 120 CV in più rispetto alla Nismo, la coppia raggiunge i 780 Nm di coppia. La Italdesign è mostruosamente potente.
Cambio, trasmissione a doppia frizione e freni sono una versione ottimizzata di quelli di serie, ora in grado di contenere l'esuberanza del propulsore potenziato.
Gli pneumatici sono da 255/35 e 285/3 rispettivamente all'anteriore e al posteriore. I cerchi sono ovviamente da 21": neri bellissimi.
Se volete una delle 50 GT-R50 Coupè dovete mettere in conto 900000 euro per l'acquisto.
Commenti
Posta un commento