![]() |
Nevada: non solo Las Vegas |
Arrivata alla diciasettesima tappa del nostro viaggio si entra nel Nevada: "The Silver State". La città più famosa di questo Stato federato è sicuramente Las Vegas.
Las Vegas è nota per lo sfarzo dei suoi Resort e dalla ricchezza dei Casino che dominano la scena del centro cittadino.
Non parleremo però di Casino e gioco d'azzardo ma, ammireremo il volto meno noto della Contea di Clark: quello dei parchi naturalistici. Ovvio che una sbirciatina al "CityCenter" di Las Vegas la daremo.
Partiamo!
IL MAGNIFICO COMPLESSO EDILIZIO "CITYCENTER"
![]() |
A voi il più grande complesso edilizio degli States - Foto di Blake Marvin |
CityCenter è una zona dedicata ad uso misto di 1560500 metri quadrati. Il complesso comprende ad oggi 5 edifici distinti (originariamente dovevano essere 6) ed è riconosciuto dal 2006, data di inizio dei lavori, come il più grande complesso edilizio degli Stati Uniti d'America.
I 5 edifici principali dell'area CityCenter sono: l'"Aria Resort & Casino" (sullo sfondo), il distretto di vendita e divertimento "Crystal" (al centro), l'Hotel "Mandarin Oriental" (a sinistra), la torre di condomini e Hotel "Vdara" (a destra dell'Aria Resort) e le torri gemelle "Veer Towers" destinate ad uso condominiale.
Il CityCenter è un complesso edilizio impressionante per vastità e complessità di progettazione e costruzione. Le forme degli edifici sono estremamente moderne e variano dalla regolarità del Mandarin Hotel, all'astrattezza del distretto commerciale Crystal. E' in assoluto uno dei progetti più affascinanti ed ambiziosi degli ultimi 20 anni.
DALLA CITTA' AL RED ROCK CANYON
![]() |
Non molto lontano dallo Strip di Las Vegas ... |
Il Red Rock Canyon è un'area protetta meta di più di 2 milioni di visitatore ogni anno. I grandi picchi di roccia rossa sono la peculiarità del Red Rock Canyon: le pareti di arenaria verticali del "Keystone Thrust" possono superare i 900 metri di altezza e sono la destinazione ideale di molti escursionisti.
Posti di questa maestosità fanno sentire davvero piccoli e ricordano quanto la natura sia potente e, a volte, estrema.
All'interno dell' area protetta, inoltre, sono visibili diversi petroglifi (graffiti): a memoria delle antiche civiltà americane, segno indelebile della loro presenza.
VALLEY OF FIRE STATE PARK
La "Valley of Fire" è un vasto altopiano dove l'erosione a levigato l'arenaria originale in bizzarri modi e fantasiose forme. Le formazioni rocciose sono intervallate da dune di sabbia antiche 150 milioni di anni.
La Valley of Fire è un panorama dall'aspetto marziano, un deserto rosso inospitale e, per questo, incontaminato. In questa regione la geografia è estremamente varia, come la sua temperatura che, nell'arco dell'anno, varia dai 3°C delle mattine invernali ai 40°C estivi.
Questa "valle del fuoco", contiene vari esempi di arte rupestre o petroglifi delle civiltà abitanti il deserto del Mojave, nella quale la Valley of Fire è inclusa.
LOS ANGELES E LA WEST COAST
Los Angeles, penultima tappa della "Coast to Coast" statunitense, è un pò distante dalle luci di Las Vegas: 510 km di strada, 6 ore di viaggio lungo la I-15.
Los Angeles segna l'arrivo sulla West Coast degli Stati Uniti, non meno affascinante della East Coast. Los Angeles, una città tutta da scoprire.
Posti di questa maestosità fanno sentire davvero piccoli e ricordano quanto la natura sia potente e, a volte, estrema.
All'interno dell' area protetta, inoltre, sono visibili diversi petroglifi (graffiti): a memoria delle antiche civiltà americane, segno indelebile della loro presenza.
VALLEY OF FIRE STATE PARK
![]() |
Valley of Fire |
La Valley of Fire è un panorama dall'aspetto marziano, un deserto rosso inospitale e, per questo, incontaminato. In questa regione la geografia è estremamente varia, come la sua temperatura che, nell'arco dell'anno, varia dai 3°C delle mattine invernali ai 40°C estivi.
Questa "valle del fuoco", contiene vari esempi di arte rupestre o petroglifi delle civiltà abitanti il deserto del Mojave, nella quale la Valley of Fire è inclusa.
LOS ANGELES E LA WEST COAST
Los Angeles, penultima tappa della "Coast to Coast" statunitense, è un pò distante dalle luci di Las Vegas: 510 km di strada, 6 ore di viaggio lungo la I-15.
Los Angeles segna l'arrivo sulla West Coast degli Stati Uniti, non meno affascinante della East Coast. Los Angeles, una città tutta da scoprire.
![]() |
Los Angeles - California |
Commenti
Posta un commento